LISSONE MTB, BENISSIMO IN UNA DELLE GARE PIU’ DURE AL MONDO. ELEONORA LOMBARDI E’ CAMPIONESSA REGIONALE EASY DH
Zampedri tra i “big” nell’assoluto del medio alla Hero: è podio! Zangari 1° di categoria alla Top Class di Montichiari ed è Leader di circuito. Bartesaghi e Zanoletti primi a Lurago D’Erba, e Zanoletti Leader di MCP. Eleonora Lombardi vince due gare in due giorni, è Leader del circuito di Easy DH ed è la 1^ Campionessa Regionale Easy DH G6 della storia
16.06.2025 | Roberta Carta – Ufficio stampa
Sabato 14 giugno, a Selva di Valgardena (BZ) si è svolta la Hero Sudtirol Dolomites, una delle competizioni della mountainbike più dure al mondo, e facente parte di un circuito mondiale composto da 5 tappe, e denominato HERO UCI Marathon World Cup.
Tre i percorsi proposti: 60 Km, 71 km e 86 Km. Nella competizione da 71 Km con 4100 metri di dislivello, immersi nella magnificenza delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’Unesco, anche Andrea Zampedri.
Zampedri ha conquistato il podio, con il risultato di 2° M2. Per l’assoluto ha conquistato il 3° posto, dietro al campione Europeo di categoria Armin Dalvai ed all’ex PRO Roel Paulissen.
Nello stesso percorso anche Mauro Emanuelli e Giuliano Pinchietti, rispettivamente 13° M3 e 6° M6.
Nel tracciato da 60 km con 3200 metri di dislivello positivo, Gabriele Ponzoni, che ha concluso come 16° M3.
Domenica 15 giugno, a Montichiari (BS) si è svolto il Trofeo Officina Brigoni, gara TOP CLASS MASTER, facente parte del Circuito Leonessa Mtb Cup 2025.
In gara per Lissone Mtb, Andrea Zangari, che per categoria doveva effettuare 5 giri del tracciato tecnico, per un totale di 18,500 km. Zangari, misurandosi con atleti di alto livello, ha ottenuto il risultato di 1° M3.
Sempre con la stessa lunghezza di percorso, anche Cristian Vaira che ha concluso come 3° M1. Tra gli altri M1 anche Mirco Bertasa, 5° di categoria.
Edoardo Fusar Bassini, che per categoria doveva effettuare 4 giri per un totale di 14,900 km, si è posizionato come 3° M8.
Per il circuito, Andrea Zangari è leader degli M3. Nella stessa categoria, Giorgio Redaelli è terzo. Mattia Farina è secondo in classifica per gli Elitesport. Nella stessa categoria Mirco Bertasa è terzo. Anche nei Master 8 una 2^ posizione per Claudio Zanoletti ed una 3^ posizione per Edoardo Fusar Bassini.
Domenica 15 giugno, si è disputata la Via del Marmo, valida anche come 6^ tappa di Brixia Adventure Mtb. La vera novità di questa edizione, sempre a cura della Asd Tempoperso, è stata la partenza ed arrivo da Serle e non più da Gavardo, sempre in provincia di Brescia.
Il percorso unico da 36 km con 1200 metri di dislivello positivo ha visto ai nastri di partenza anche Marco Madaschi, Mario Nava e Gianluca Platania.
Il primo a presentarsi al traguardo dei tre è stato Marco Madaschi, 2° M4 e 9° assoluto. Mario Nava ha ottenuto la 5^ posizione per gli M7 e Gianluca Platania si è posizionato al traguardo come 12° M2.
Sempre Domenica 15 giugno, a Lurago D’Erba (CO), si è svolto il Trofeo Mtb Challenger Lurago Trb, tappa del circuito Master Cicli Pozzi. Partendo dal più giovane in gara, negli Junior “il nostro” Nicolò Zappa, che è stato sfortunato con una rottura della gabbia del cambio. Zappa è arrivato a piedi ed ha concluso come 6° di categoria.
Per i Veterani 1, Lorenzo di Basilico è arrivato al finish come 9° di categoria. In gara anche Matteo Crippa, 14° Gentleman 1.
Grande risultato per Giovanni Bartesaghi, che ottiene il 1° gradino del podio per i Super Gentleman A. Anche Claudio Zanoletti è 1° di categoria, nei Super Gentleman B+C.
Photo Credit: Pietro Seminara
Zanoletti è Leader di classifica, per la categoria Super Gentleman B+C, del circuito Master Cicli Pozzi.
Sabato 14 giugno, a Ponte di Legno (BS), si è svolto il 2° Future Contest Easy DH Ponte di Legno – Tonale, valido anche come tappa del circuito Gravity Slam e prova assoluta per il Campionato Regionale Lombardo Easy DH. Eleonora Lombari, non solo è arrivata prima al traguardo per le G6F, non solo è prima in classifica e quindi Leader di categoria del circuito Gravity Slam, Eleonora è anche la prima Campionessa Regionale Lombarda Easy DH.
In gara con lei anche Tommaso Recalcati, 19° G5.
Sempre nell’ambito della stessa organizzazione di Bike Adventure Asd, si è corso anche domenica 15 giugno, nella medesima zona del sabato, a poca distanza, nella splendida Val Sozzine, dove si è svolta la gara Giovanissimi XCO, inserita nel calendario del circuito Junior Bike Brescia.
Nella singola competizione, ancora Eleonora Lombardi, che si è classificata 1^ G6F. In gara anche il G5 Tommaso Recalcati, che ha ottenuto il risultato di 9° di categoria.
Non essendo iscritti al circuito, nessun atleta di Lissone MTB risulta in classifica di Junior Bike Brescia.
Domenica 15 giugno, a Nembro (BG) si è disputata la gara per giovanissimi organizzata dal Gruppo Alpinistico Nembrese asd, che fa parte del circuito Orobie Cup Junior.
Due gli atleti di Lissone Mtb per i G2, Alessio Miano e Stefano Motta, rispettivamente 22° e 8°. Quattro i G3: Vincenzo Pagano 5°, Francesco Villa 7°, Emiliano Aloise 9° e Matteo Gatti 20°. Per la categoria dei G4, Lorenzo Riboldi 18° e Gioele Mazzulla 25°. Un solo G5, Luca Sindona, 14° al traguardo.
Riassunto dei risultati:
Sabato 14 giugno,
1) HERO Sudtirol Dolomites – Selva di Valgardena (BZ) – circuito Hero Sudtirol Dolomites
Nei 71 Km:
Andrea Zampedri, 2° M2
Mauro Emanuelli, 13° M3
Giuliano Pinchietti, 6° M6
Nei 60 Km:
Gabriele Ponzoni, 16° M3.
Domenica 15 giugno,
2) Trofeo Officina Brigoni – Montichiari (BS) – circuito Leonessa Mtb Cup 2025
Cristian Vaira, 3° M1
Mirco Bertasa, 5°M1
Andrea Zangari, 1° M3 – Leader di classifica del circuito Leonessa Mtb Cup
Edoardo Fusar Bassini, 3° M8
Domenica 15 giugno,
3) La Via Del Marmo – Serle (BS) – circuito Brixia Adventure Mtb
Marco Madaschi, 2° M4
Mario Nava, 5° M7
Gianluca Platania, 12° M2
Domenica 8 giugno,
4) Trofeo Mtb Challenger Lurago Trb – Lurago D’Erba (CO) – circuito Master Cicli Pozzi
Nicolò Zappa, 6° Junior
Lorenzo di Basilico, 9° Veterani 1
Matteo Crippa, 14° Gentleman 1
Giovanni Bartesaghi, 1° Super Gentleman A
Claudio Zanoletti, 1° Super Gentleman B+C – Leader di classifica del circuito Master Cicli Pozzi
Sabato 14 giugno,
5) 2° Future Contest Easy DH Ponte di Legno – Tonale – Ponte di Legno (BS) – circuito Gravity Slam – 1° Campionato Regionale Lombardo Easy DH
Eleonora Lombardi, 1^ G6F – Campionessa Regionale Lombarda Easy DH – Leader di classifica Gravity Slam
Tommaso Recalcati, 19° G5
Domenica 15 giugno,
6) Giovanissimi XCO – Ponte di Legno (BS) – circuito Junior Bike Brescia
Eleonora Lombardi, 1^ G6F
Tommaso Recalcati, 9° G5
Domenica 15 giugno,
7) Giovanissimi – Nembro (BG) – circuito Orobie Cup Junior
Alessio Miano, 22° G2
Stefano Motta, 8° G2
Vincenzo Pagano, 5° G3
Francesco Villa, 7° G3
Emiliano Aloise, 9° G3
Matteo Gatti, 20° G3
Lorenzo Riboldi, 18° G4
Gioele Mazzulla, 25° G4
Luca Sindona, 14° G5
Per rimanere sempre connessi con Asd Lissone Mtb, seguiteci sul sito e sulla pagina Facebook!
Roberta Carta | Ufficio stampa